Suppletiva 2014

Tracce suppletiva  2014 Ordinamento Tracce Suppletiva 2014 SPERIMENTALE
Soluzione Problema1– Soluzione Problema2   Soluzione problema 1           Soluzione problema 2
Quesito1   Quesito1
Quesito2  Quesito2
Quesito3    Quesito3
Quesito4    Quesito4
Quesito 5   Quesito 5
Quesito 6 Quesito6
Quesito 7 Quesito7
Quesito 8 Quesito8
Quesito 9 Quesito9
Quesito 10 Quesito10

16 risposte a "Suppletiva 2014"

  1. Grazie mille, al momento sono in accordo con le soluzioni.
    Attendo la risoluzione degli altri quesiti e problemi PNI (e poi se possibile di quelle estere).
    Grazie mille e buona giornata.

  2. Quesito 8 PNI: Per x<0, la radice è unica visto che h(x) è strettamente decrescente per x0 l’equazione ln|x|=e^(x) non ha soluzioni per dire che effettivamente la soluzione di h(x)=0 è unica?
    Graficamente si nota che la soluzione è unica in tutto R-{0}, ma credo andrebbe data una risposta più analitica che dimostri che per x>0 non esistono soluzioni di h(x)=0.
    Grazie mille.

    • Il quesito chiede di dimostrare che l’equazione assegnata ha una radice compresa tra -2 e -1, non un’unica radice, quindi quello che tu mi chiedi è un approfondimento senz’altro interessante ma, ripeto, non richiesto.
      Lo studio completo della derivata, in tutto il dominio, porta alla risoluzione di una equazione e di una disequazione non risolubili elementarmente ; una discussione grafica che utilizza due funzioni note , come ln|x! e e^x dovrebbe essere sufficiente.: Per x>0 l’esponenziale cresce sicuramente molto più velocemente del logaritmo e le due curve tendono a divergere sempre di più.
      Sicuramente per x<o l'unicità della radice può essere provata rigorosamente poiché si può provare che la derivata è <0 e che la funzione è monotona

  3. Il mio commeno è poco chiaro nella prima parte, ovvero volevo dire che per x0 h(x)=0 non ha soluzioni per dire completamente che h(x)=0 ha un’unica soluzione.

  4. Quesito 5 per entrambi gli ordinamenti: l’immagine è riflessa sull’acqua mentre nella sua soluzione lei ha considerato il punto riflesso che è sott’acqua.
    Svolgendo i calcoli a me viene un’altezza pari a 205 metri.
    Saluti

  5. Io ho preferito salvare le leggi della riflessione e interpretare <> come immagine dell’aereo riflesso dalla superficie dell’acqua., L’immagine riflessa , punto di incontro dei prolungamenti di tutti i raggi riflessi, si colloca (virtualmente) dietro la superficie riflettente e in posizione simmetrica rispetto all’oggetto. Comunque il metodo di risoluzione mi sembra non cambi.

Scrivi una risposta a Salvo Cancella risposta